• Sradicati, un romanzo di Nicola Polizzi

    Sradicati, un romanzo di Nicola Polizzi

    Che significa vivere da sradicati? È possibile trovare la serenità in tale condizione? Oppure la malinconia può, col suo rumore di fondo, non farti sentire nitidamente la musica della vita? E se ciò dovesse accadere, è possibile alzarne i decibel e ballare senza freni la sua melodia senza alcuna interferenza?

    Carrello
  • Straordinario quotidiano, Laura Bonanni

    Straordinario quotidiano, Laura Bonanni

    Straordinario quotidiano è un libro che raccoglie una novantina di poesie scritte nell’arco di un triennio particolarmente delicato e complesso, permeato dal periodo pandemico. Una raccolta complessivamente varia, che affronta i temi molteplici della quotidianità con realismo e vivacità espressiva.

    Carrello
  • Covid, politica e politicanti, Enzo De Amicis

    Covid, politica e politicanti, Enzo De Amicis

    Una raccolta di 103 vignette satiriche che nasce per ripercorrere le date più significative della storia politica italiana dal 2019, che è stata poi pervasa dalle fasi che hanno scandito i tempi della pandemia da Covid19 e che si chiude, infine, intorno alle vicende più vicine ai giorni attuali.

    Carrello
  • Incisioni, un thriller di Antonella Bagorda

    Incisioni, un thriller di Antonella Bagorda

    Nally McBag è un giovane medico legale al primo incarico come sostituta ed è molto più romana di quanto il suo nome possa lasciar intendere. È sboccata, misantropa, ama avere a che fare con i cadaveri e soffre di attacchi di panico.

    Carrello
  • Signorine quasi perbene, Anna Botter

    Signorine quasi perbene, Anna Botter

    Dei quattro racconti della raccolta, il più lungo e centrale è La signorina Carla. La storia si apre con la quotidianità di una casa religiosa, dove la vita di Madre Alberta, don Materno e delle altre consorelle viene sconvolta dai ritrovamenti poco distanti fra loro, quasi simultanei, di due bambine, chiamate rispettivamente Carla e Adelina (o Nicoletta, nome di battesimo inizialmente sconosciuto).

    Carrello
  • La collina del faro, Pasquale Fusco

    La collina del faro, Pasquale Fusco

    Alfredo Dini è alle prese con bande di trafficanti di droga, di armi e di esseri umani che dalla Russia e dall’Africa arrivano in Italia spingendosi fino alle cittadine del meraviglioso Golfo di Napoli. Si ritrova così a combattere la delinquenza dilagante in una città stressata e manipolata da camorristi senza scrupoli.

    Carrello
  • Battiti, una raccolta di Giovanna Poma

    Battiti, una raccolta di Giovanna Poma

    Bisogna esser grati per ciò che ci è stato offerto e vivere la propria esistenza senza alcun rimpianto. Questo e molto altro è presente nelle liriche dell’autrice, che sa regalare momenti di puro piacere letterario.

    Carrello
  • Antologia Premio Città di Latina 2022, AA. VV.

    Antologia Premio Città di Latina 2022, AA. VV.

    Antologia delle opere finaliste e vincitrici del Premio Letterario internazionale Città di Latina, 8^ edizione 2022.

    A cura di ANAGTIA A.P.S. e del Gruppo Editoriale EDU | Edizioni DrawUp.

    Carrello
  • Il tuffo perfetto, di Eva Margi

    Il tuffo perfetto, di Eva Margi

    La vita di Brando Reda, trentenne tranquillo ed equilibrato, viene stravolta improvvisamente una notte, quando la donna con cui ha una relazione gli confessa una scomoda verità.

    Carrello
  • Noi siamo il mare, di Paola Gileno Fusco

    Noi siamo il mare, di Paola Gileno Fusco

    Da solo non ha strumenti per cacciare via tutto il veleno che si nasconde nella sabbia, negli anfratti, nelle grotte. Il mare, però, adesso ha uno stuolo di amici giovani che sono diventati le sue braccia e le sue gambe, e non conosce più solitudine.

    Carrello

LIBRI

Le ultime novità dal catalogo libri

In vetrina

Sradicati, un romanzo di Nicola Polizzi

Sradicati, un romanzo di Nicola Polizzi

Che significa vivere da sradicati? È possibile trovare la serenità in tale condizione? Oppure la malinconia può, col suo rumore di fondo, non farti sentire nitidamente la musica della vita? E se ciò dovesse accadere, è possibile alzarne i decibel e ballare senza freni la sua melodia senza alcuna interferenza?

Preferiti

INVIO DATTILOSCRITTI

SELEZIONE EDITORIALE

Per sottoporci un'opera, compila in ogni sua parte il Modulo di valutazione. Assicuriamo a tutti una risposta. I tempi medi d’attesa sono di 30/40 gg. Prima d’inoltrare il modulo, raccomandiamo di leggere attentamente tutte le linee del programma editoriale.