-
Il fauno di Lorenz, di Annalisa Callisti
CarrelloLey è nuovamente la protagonista di questo romanzo di Annalisa Callisti, una donna risolta e passionale. Emotività e sensibilità la portano ad avere sogni ed esperienze esoteriche; in special modo, l’ombra di un uomo che indossa un cappello, il classico fedora, compare nei sogni di Ley e l’aiuta a superare nuove e difficili situazioni.
-
Incubi notturni, un romanzo di Teresa Averta
CarrelloL’opera è un noir metropolitano e ne fa da sfondo un bellissimo e intrigante paesaggio irlandese. Morena, la protagonista, si ritroverà a fare i conti con i misteri che attanagliano i boschi irlandesi e con le scoperte sorprendenti che non faranno altro che rendere più profonda la ricerca della verità della giovane Morena.
-
La forma nascosta della luce, di Giulio Mazzali
CarrelloIntendere il segreto della foce / e solo allora, fatti stelle, / seguire il senso della prima voce.
È con questi versi, posti in apertura della sua seconda raccolta, che il poeta Giulio Mazzali inaugura il racconto lirico di un breve viaggio personale che dallo smarrimento iniziale, attraverso incontri e introspezioni, approda all’ascolto senza tradimenti del desiderio individuale più profondo: la forma nascosta della luce.
-
Conoscerete la verità, di Enrico Alberti
CarrelloPaolo ha un problema biologico, soffre di eiaculazione precoce. Il rapporto con le donne viene vissuto in modo disastroso e pieno di umiliazioni d’ogni genere. Speranza e fede lo porteranno ad accettare la sfida più dura della vita, quella con se stesso, e a trovare l’amore come unica cura perfetta.
-
Dante e Beatrice, un romanzo di Serena Senesi
CarrelloNel libro sono narrate due storie d’amore che si snodano in percorsi narrativi paralleli, rispecchiandosi una nell’altra, pur essendo ambientate in contesti storici ben distinti.
-
Quella maledetta rapina, di Maurizio Mos
CarrelloQuattro miliardi di lire, depositati in un ufficio amministrativo dell’Arsenale della Marina Militare a La Spezia. Una banda di seri professionisti che organizzano una rapina rocambolesca con auto e gommoni per impadronirsene.
-
O bella madre santissima, di Paolo Sciortino
CarrelloUna romantica e crudele avventura di terra e di mare tra le coste del regno delle Due Sicilie e sulle onde del Mediterraneo, a cavallo tra i secoli XVIII e XIX. Tra regnanti, dame fatali, sirene immaginarie e lupare reali, l’avvincente crociera del comandante Cosimo Gravina e del suo equipaggio, attraverso la fitta trama di un thriller storico sullo sfondo dell’alleanza del Regno con la Gran Bretagna e la conquista napoleonica di Napoli.
-
Il patto del signor Hood, di Mauro Lo Sole
CarrelloLa raccolta è incentrata sulle forze dell’occulto e del mistero che si celano dietro fatti inspiegabili.
-
Papyrus, di Emanuele Martignoni
CarrelloL’Europa è disseminata di conflitti, lo strappo del protestantesimo sta lacerando la cristianità, l’impero di Carlo V è vasto quasi quanto il mondo conosciuto, c’è fermento per l’imminente riapertura del Concilio di Trento. In questo contesto, un giovane cavaliere di Sassonia fu insignito di un incarico per via del quale ebbe modo di inoltrarsi, suo malgrado, nelle trame sottese degli uomini di potere, di stringere amicizie, di combattere inaspettati nemici, di ritrovare l’amore.
-
Antologia Premio Città di Latina 2021, AA. VV.
CarrelloAntologia delle opere finaliste e vincitrici del Premio Letterario internazionale Città di Latina, 7^ edizione 2021.
A cura di ANAGTIA A.P.S. e del Gruppo Editoriale EDU | Edizioni DrawUp.
LIBRI
Le ultime novità dal catalogo libri
In vetrina

Il fauno di Lorenz, di Annalisa Callisti
Ley è nuovamente la protagonista di questo romanzo di Annalisa Callisti, una donna risolta e passionale. Emotività e sensibilità la portano ad avere sogni ed esperienze esoteriche; in special modo, l’ombra di un uomo che indossa un cappello, il classico fedora, compare nei sogni di Ley e l’aiuta a superare nuove e difficili situazioni.
EBOOK
Le ultime novità eBook
In vetrina

Il fauno di Lorenz, di Annalisa Callisti •e•
Ley è nuovamente la protagonista di questo romanzo di Annalisa Callisti, una donna risolta e passionale. Emotività e sensibilità la portano ad avere sogni ed esperienze esoteriche; in special modo, l’ombra di un uomo che indossa un cappello, il classico fedora, compare nei sogni di Ley e l’aiuta a superare nuove e difficili situazioni.
