Skip to content
[email protected] | [email protected] | +39.0773.1876506
Accesso/Registrazione
EUR(€)
Edizioni DrawUp

Edizioni DrawUp

0
4
Totale
€23,87

Carrello

COLLANE
  • COLLANE »
    • ÉLITE
    • SENTIERI
    • ROSSO E NERO
    • PRESAGI
    • EMOZIONI
    • CLASSICI
    • DIMENSIONI
    • ORME
    • XPECIAL
    • ECO
    • PREMI
  • GENERI 1 »
    • Narrativa italiana
    • Gialli
    • Thriller
    • Horror
    • Fantasy
    • Fantascienza
    • Romantici
    • Classici
    • Poesia
    • Saggistica
  • GENERI 2 »
    • Racconti
    • Noir
    • Eros
    • Storici
    • Psicologici
    • Ragazzi
    • Fumetti
    • Manuali
    • Sport
    • Dialettali
    • Audiolibri
  • CATALOGO
  • EBOOK
  • COLLEZIONI
  • AUTORI
  • HOME
  • BOOKSTORE
    • CATALOGO
    • EBOOK
    • COLLEZIONI
    • AUTORI
  • INFO
    • SELEZIONE EDITORIALE
    • DISTRIBUZIONE
    • CONDIZIONI SERVIZIO
    • PRIVACY E COOKIE
    • CONTATTI
  • MAGAZINE
  • PREMI
    • CITTÀ DI LATINA
    • SAMNIUM
    • VICTORIA 3.0
  • ITALIANO
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL

BOOKSTORE

Home / Storici / Venetia nigra, Alessandro Vizzino

Zona "Italia".
“Crisalide, racconti di Autori Vari” è stato aggiunto al carrello. Carrello
OFFERTA
Venetia nigra, Alessandro Vizzino

Venetia nigra, Alessandro Vizzino

€18,00 Il prezzo originale era: €18,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00.

Valutato 5.00 su 5 su base di 8 recensioni
(8 recensioni)

UN’EPOPEA MOZZAFIATO TRA CALLI E RIVI DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA

Venezia, 1725. Un uomo in Baùta si aggira di notte, armato, tra le calli della città.

Il Nobilhomo Nicolò Testier Gritti è un giovane brillante, ambito dalle donne e dedito al vizio. Durante una sua visita al Ridotto s’invaghisce di Elisabetta Pitacchi, che ottiene in pegno dopo una serie di sfide allo Sbaraglino. L’amore fra Nicolò ed Elisabetta si consolida. A Venezia la ragazza conoscerà anche Zanetta Farussi, moglie di Gaetano Casanova e neomamma del piccolo Giacomo.

Alcune settimane dopo, Nicolò incontra Samuele Grozzi, Inquisitore di Stato e personaggio tra i più influenti della città, che il patrizio aveva già incrociato a un rinfresco presso Palazzo Sandi. Il magistrato domanda a Nicolò di recarsi per lui a Cremona, per ritirare un violino destinato ad Antonio Vivaldi. Il giorno successivo, il mercante d’arte Alfonso Bottin si presenta alla residenza di Nicolò per proporre all’aristocratico un dipinto del suo amico Antonio Canal, che Testier decide d’acquistare pagando il mercante con una moneta scalfita…

4 copie disponibili su questo sito in vendita diretta

Aggiungi ai preferiti loading
Vedi preferiti Prodotto aggiunto ai preferiti
Vedi preferiti   Il prodotto è già nei preferiti
COD: 9788893690003 Reparti: CATALOGO, XPECIAL, Narrativa italiana, Gialli, Romantici, Thriller, Noir, Storici
  • Descrizione
  • Informazioni
  • Recensioni (8)

Descrizione

Venetia nigra, di Alessandro Vizzino

UN’EPOPEA MOZZAFIATO TRA CALLI E RIVI DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA

Venezia, 1725. Un uomo in Baùta si aggira di notte, armato, tra le calli della città.

Il Nobilhomo Nicolò Testier Gritti è un giovane brillante, ambito dalle donne e dedito al vizio. Durante una sua visita al Ridotto s’invaghisce di Elisabetta Pitacchi, che ottiene in pegno dopo una serie di sfide allo Sbaraglino. L’amore fra Nicolò ed Elisabetta si consolida. A Venezia la ragazza conoscerà anche Zanetta Farussi, moglie di Gaetano Casanova e neomamma del piccolo Giacomo.

Alcune settimane dopo, Nicolò incontra Samuele Grozzi, Inquisitore di Stato e personaggio tra i più influenti della città, che il patrizio aveva già incrociato a un rinfresco presso Palazzo Sandi. Il magistrato domanda a Nicolò di recarsi per lui a Cremona, per ritirare un violino destinato ad Antonio Vivaldi. Il giorno successivo, il mercante d’arte Alfonso Bottin si presenta alla residenza di Nicolò per proporre all’aristocratico un dipinto del suo amico Antonio Canal, che Testier decide d’acquistare pagando il mercante con una moneta scalfita.

Nella vita agiata di Nicolò Testier Gritti, però, qualcosa comincia a incrinarsi: sparizioni improvvise, segreti inestricabili, nuove presenze e accuse dalle quali non può scagionarsi inizieranno a spostare la rotta della sua esistenza. Persino Giorgio Aliprandi, Capitan Grande e suo compagno fraterno, non sa più quale strada seguire.

Un pericolo ancora più grande, intanto, incombe sull’intera Serenissima…

  • Libro 2° classificato assoluto (e primo romanzo) al VII Premio Letterario internazionale Montefiore 2017
  • Romanzo 2° classificato assoluto al VII Premio Letterario nazionale Scriviamo Insieme 2017
  • Romanzo 3° classificato assoluto al I Premio Letterario nazionale Residenze Gregoriane 2018
  • Premio assoluto Giuria al IV Premio Letterario nazionale Holmes Awards 2018
  • Menzione speciale della Giuria al IV Premio Letterario Festival Giallo Garda 2018
  • Romanzo vincitore assoluto del XVII Premio nazionale di Poesia e Narrativa Vittorio Alfieri 2018

 

Informazioni

Isbn

9788893690003

Anno

2016

Pagine

368

Dimensioni

13,5*21*2,5 cm.

8 recensioni per Venetia nigra, Alessandro Vizzino

  1. Valutato 5 su 5

    Silvia G. – 25 maggio 2018

    “Venetia nigra” è un thriller storico avvincente, con una scrittura scorrevole e sempre piacevole. È da leggere perché descrive bene una delle città più belle del mondo, Venezia, in uno dei periodi più affascinanti, il 700. Ci regala un protagonista assoluto e sempre ben descritto, che insieme agli altri protagonisti del romanzo ci accompagna in un susseguirsi di colpi di scena fino al termine della lettura. Mescola sapientemente tutti gli ingredienti che un thriller dovrebbe avere: omicidi, misteri, inseguimenti, rivalità, una storia d’amore. E per finire, ma sempre fondamentale per la buon riuscita di un romanzo, il finale, appunto, perfetto. Per cui lo consiglio vivamente a tutti, non vi deluderà.

  2. Valutato 5 su 5

    Pietro Z. – 28 maggio 2018

    Un eccezionale romanzo, mirabilmente pervaso dal fascino di una città sontuosa: la splendida Venezia del ‘700. L’autore ha sapientemente costruito un avvincente libro caratterizzato da un susseguirsi di colpi di scena, intrecciando la storia con la fantasia, fino al finale liberatorio in cui accade tutto in modo un po’ diverso da come si poteva prevedere.

  3. Valutato 5 su 5

    Enrico Falconcini – 31 maggio 2018

    Le prime pagine incuriosiscono, attraggono il lettore quel che basta; la descrizione dei luoghi è precisa, puntuale, si potrebbe dire quasi calligrafica, mentre essenziali sono i dialoghi e rapido il succedersi dei fatti. Con il proseguire della lettura alla semplice curiosità subentra l’apprezzamento per un lavoro così preciso e così ben fatto; fino a che, pagina dopo pagina, a prendere il sopravvento è, finalmente, il fascino. Quello rarefatto di atmosfere incantate e quello accecante delle luci soffuse e trasparenti di un dipinto del Canaletto. Quello arcano del suono, che certo non si sente, ma che, pure, scaturisce, inaspettato, da ogni pagina; un suono fatto di musica barocca e rumori d’ambiente; una miscela curiosa, quasi stridente, eppure ancora armonica, di suoni vividi e popolari. I rumori di una contraddittoria Venezia settecentesca, città che è mito e realtà, sangue e sogno, luogo magico e materiale, simulacro inafferrabile e oggetto assolutamente concreto. Uno sfondo che pare un dipinto; tuttavia un dipinto che, a sua volta, pare una fotografia; immagine reale e teatrale allo stesso tempo. Come dire attori impostati e pescivendoli cenciosi, damine incipriate e popolane vocianti. Uno stridente insieme di canali di acqua stagnante e mare aperto, ricchi saloni e luoghi polverosi, imbarcazioni silenziose e palcoscenici cigolanti. Lo scritto si muove, agile e svelto, in questo impossibile ossimoro, in questo scenario affascinante e contraddittorio, scivolando tra eventi incalzanti, montati in modo brusco, quasi cinematografico, costringendo il lettore ad andare avanti, a proseguire l’inattesa avventura in un succedersi d’azioni che lo incateneranno al mistero delle tante storie, anzi, di tutte le storie. Quella vera e quelle false; quella con la esse maiuscola dei libri di scuola, insieme a quelle, vili o eroiche, umili o arroganti, di personaggi inventati. Attori veri e finti, buoni e cattivi, amabili oppure assolutamente odiosi; tuttavia, sempre convincenti, sempre ben costruiti. C’è ormai poco da aggiungere: il vero e l’immaginario sono i fili di questo incredibile arazzo; una trama astuta e un abile ordito che formano, per il divertimento del lettore, disegni complessi e policromi. Palazzi, calli, canali, personaggi storici e non. Colori pastello, acque verdi, trine veneziane e sangue vermiglio. L’intreccio è sinuoso e seduttivo, la chiusura inaspettata e sorprendente. Gran bel libro. Lettura consigliatissima e complimenti all’autore.

  4. Valutato 5 su 5

    Luciana Pascali – 13 luglio 2018

    Bellissimo e avvincente: grande trama, personaggi reali, un turbinio di avventure nello scenario di una Venezia bellissima, reale, eterna, amata moltissimo dall’autore e da me. Grazie del piacere che mi ha suscitato nel leggere.

  5. Valutato 5 su 5

    Ivano Vezzulli – 23 luglio 2018

    Oltre, credo che sia l’avverbio descriva al meglio questo libro. Nel leggerlo si è trasportati immediatamente dentro le pagine,e bisogna renderne merito all’autore. Vizzino si immedesima in una Venezia stratosferica del 1700, compiendo un viaggio a ritroso nel tempo che lascia senza fiato. Oltre a questo c’è una storia sublime che attanaglia dall’inizio alla fine. Oltre a questo, un finale che finale non è, che lascia aperta una porta (spero) per un futuro seguito. Appunto oltre! Complimenti Alessandro, davvero!

  6. Valutato 5 su 5

    Silvia Vannozzi – 10 settembre 2018

    Ho cominciato a leggere “Venetia nigra” con l’esitazione che provo davanti ad ogni romanzo presentato come storico, un genere prolifico di opere troppo spesso mediocri e deludenti. Con “Venetia nigra”, pagina dopo pagina, ho ritrovato il piacere raro di una lettura al contempo colta, ricca di informazioni storiche ma appassionante e coinvolgente. Una trama ben costruita e un intrigo che tiene e ci lascia col fiato sospeso fino all’ultima pagina e che giustifica la mia recensione a 5 stelle. Da non perdere.

  7. Valutato 5 su 5

    Dordi – 27 dicembre 2018

    Non solo un avvincente giallo della cui trama vi rinvio alla esaustiva sinossi ma anche un encomiabile spaccato della Venezia settecentesca. L’autore ci guida con competenza nella portentosa organizzazione che ha permesso alla Repubblica Serenissima non solo di sopravvivere per svariati secoli ma di diventare una potenza economica e culturale dell’epoca. Vizzino dimostra una approfondita conoscenza non solo della città ma anche dei suoi costumi, delle sue tradizioni e della sua storia. Ma la vera protagonista del romanzo è Venezia che nelle ultime righe del romanzo definisce “unica e paradossale. Una putt…. irragiungibile: benchè aperta a chiunque, mai nessuno ne avrebbe svelato la vera essenza, neanche possedendola un milione di volte”. Conosco e frequento Venezia da una vita ma questa definizione la trovo splendidamente calzante, molto più dei soliti stereotipi letti e riletti. Consigliato.

  8. Valutato 5 su 5

    Alfonso T. – 26 gennaio 2019

    Lo stile di scrittura accattivante, mai banale, adesca il lettore e lo coinvolge in un intrigo che si dipana al ritmo del respiro, in un susseguirsi di colpi di scena centellinati con destrezza dall’autore. Ne deriva una lettura vorace, serrata, che non vorrebbe mai interrompersi, ombrata solo dallo scivolare troppo rapido delle pagine verso il momento in cui, chiudendo il libro, dovrà separarsi defiitivamente da quel mondo suggestivo. Non serve indugiare sul fascino inebriante dei luoghi o soffermarsi sulla maestria dell’intreccio narrativo, già esposti con perizia da altri; è, però, doveroso ribadire che chi condividerà il diletto di pregustare le pagine del libro vi troverà non solo un romanzo storico e un giallo di pregiata fattura, ma un’opera che mette a nudo gli abissi della natura umana e impone una profonda riflessione sull’insensatezza delle trame brutali che hanno martoriato e opprimono tuttora la nostra genia.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato. Campi obbligatori: *

Prodotti correlati

  • Verità e bugie della medicina, Giuseppe De Matteis
    Aggiungi al carrello

    Verità e bugie della medicina, Giuseppe De Matteis

    Prezzo:€14,90
    Aggiungi ai preferiti loading
    Vedi preferiti Prodotto aggiunto ai preferiti
    Vedi preferiti   Il prodotto è già nei preferiti
  • Contatto, un saggio di Paolo Tosi
    Aggiungi al carrello

    Contatto, un saggio di Paolo Tosi

    Prezzo:€10,90
    Aggiungi ai preferiti loading
    Vedi preferiti Prodotto aggiunto ai preferiti
    Vedi preferiti   Il prodotto è già nei preferiti
  • Grunge (1984), Alessio Miglietta
    Aggiungi al carrello

    Grunge (1984), di Alessio Miglietta

    Prezzo:€11,90
    Aggiungi ai preferiti loading
    Vedi preferiti Prodotto aggiunto ai preferiti
    Vedi preferiti   Il prodotto è già nei preferiti
  • Il mercante, Francesco Pergola
    Leggi tutto

    Il mercante, di Francesco Pergola

    Prezzo:€9,90
    Aggiungi ai preferiti loading
    Vedi preferiti Prodotto aggiunto ai preferiti
    Vedi preferiti   Il prodotto è già nei preferiti

CARRELLO

CONDIVIDI

COLLANE E GENERI

DAL BOOKSTORE

  • Un posto nel mondo, di Enrico Alberti Un posto nel mondo, di Enrico Alberti €13,00
  • Pelle, un thriller di Simone Lorini •e• Pelle, un thriller di Simone Lorini •e• €3,99
  • Crisalide, racconti di Autori Vari Crisalide, racconti di Autori Vari €11,90
  • Selvaggia, Giovanni Garufi Bozza •e• Selvaggia, Giovanni Garufi Bozza •e• €3,99
  • Heart and Soul, Benedetta Ruggeri •e• Heart and Soul, Benedetta Ruggeri •e• €3,99

PIÙ APPREZZATI

  • Movimento e altri racconti, Maurizio Pasetti Movimento e altri racconti, Maurizio Pasetti
    Valutato 5.00 su 5
    €10,00
  • Primo potere, di Luigi Barone Primo potere, di Luigi Barone
    Valutato 5.00 su 5
    €12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00.
  • La casa di Maran, Saverio Pelosini La casa di Maran, Saverio Pelosini
    Valutato 5.00 su 5
    €14,00
  • Il mistero delle cinque croci, Simone Pavanelli Il mistero delle cinque croci, Simone Pavanelli
    Valutato 5.00 su 5
    €15,00 Il prezzo originale era: €15,00.€7,50Il prezzo attuale è: €7,50.
  • Venetia nigra, Alessandro Vizzino •e• Venetia nigra, Alessandro Vizzino •e•
    Valutato 5.00 su 5
    €3,99

ULTIME RECENSIONI

  • Neri amori, Andrea Carlo Cappi ed Ermione •e• Neri amori, Andrea Carlo Cappi ed Ermione •e•
    Valutato 5 su 5
    by Aleee
  • Quella maledetta rapina, di Maurizio Mos Quella maledetta rapina, di Maurizio Mos
    Valutato 5 su 5
    by Maura Dellalpi
  • Brevi storie semiserie, di Luigi Sanguineti Brevi storie semiserie, di Luigi Sanguineti
    Valutato 4 su 5
    by Lugo Manuela
  • Il patto del signor Hood, di Mauro Lo Sole Il patto del signor Hood, di Mauro Lo Sole
    Valutato 5 su 5
    by Tony S
  • Il patto del signor Hood, di Mauro Lo Sole Il patto del signor Hood, di Mauro Lo Sole
    Valutato 5 su 5
    by Simona

ULTIMI VISTI

  • Le ceneri della Fenice, Fabio Capirchio •e• Le ceneri della Fenice, Fabio Capirchio •e• €3,99
  • Immargana, un romanzo di Ivano Vezzulli Immargana, un romanzo di Ivano Vezzulli €14,00
  • La forma dell'anima, Dante Ceccarini •e• La forma dell'anima, Dante Ceccarini •e• €3,99

ULTIMO LIBRO

Guarda tutto

In vetrina

The Adventures of Mr. Hood, Mauro Lo Sole
Aggiungi al carrello €17,00

The Adventures of Mr. Hood, Mauro Lo Sole

Il Signor Hood è un giornalista e investigatore del soprannaturale, noto per la sua mente brillante e la capacità di svelare i segreti più oscuri. La sua vita prende una svolta straordinaria quando si addentra in un mondo di enigmi antichi, magie dimenticate e forze oscure che sfidano la realtà.

Preferiti

EDIZIONI DRAWUP

  • BOOKSTORE
  • CATALOGO
  • EBOOK
  • COLLEZIONI
  • AUTORI
  • MAGAZINE
  • SELEZIONE EDITORIALE
  • DISTRIBUZIONE
  • CONDIZIONI DI SERVIZIO
  • CONTATTI

COLLANE

  • ÉLITE
  • SENTIERI
  • ROSSO E NERO
  • PRESAGI
  • EMOZIONI
  • CLASSICI
  • DIMENSIONI
  • ORME
  • XPECIAL
  • PREMI

ACCOUNT

  • Account
  • Ordini
  • Download
  • Indirizzi
  • Dettagli

RICERCA

CONDIVIDI

EDU: L’ALTERNATIVA VINCENTE

Chiarezza e trasparenza unite a un rapporto vivo con lettori e autori. Edizioni DrawUp si pone così come stabile alternativa alle grandi major, con un’offerta al di sopra della media. Un’editoria moderna, adatta ai bisogni dei tempi attuali, che si nutre di diverse ottiche ed esperienze: da scrittori, da esperti di promozione e da editori.

©2011 | Edizioni DrawUp
Questo sito utilizza cookie, anche di terzi. Proseguendo la navigazione con il pulsante "ACCETTA TUTTI", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Puoi anche definire il controllo in maniera selettiva con il pulsante "Impostazioni cookie".
Impostazioni cookieACCETTA TUTTI
Informativa cookie

Tipologie di cookie e attivazione

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. I cookie definiti necessari sono archiviati sul browser di navigazione dell'utente e sono indispensabili per attivare le funzionalità di base del sito. Il sito utilizza anche cookie di terze parti, che aiutano l'analisi e la comprensione dei comportamenti sulla piattaforma web. I cookie di quest'ultima tipologia sono archiviati sul browser di navigazione dell'utente soltanto sotto consenso esplicito dell'utente stesso. È comunque sempre consigliabile, per una migliore esperienza di navigazione, l'attivazione di tutte le tipologie di cookie.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a migliorare le funzionalità del sito, come condivisioni sociali, raccolta di feedback e altre funzioni di terze parti.
Performance
I cookie di perfomance sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione del sito, che aiutano a fornire una migliore esperienza di navigazione all’utente.
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per comprendere come gli utenti interagiscono con il sito. Aiutano il gestore a visualizzare il numero dei visitatori e tutti gli altri dati di traffico.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire agli utenti annunci e campagne di marketing pertinenti. Tengono traccia dei visitatori sul sito e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altro
Nella tipologia Altro sono inseriti i cookie che, dopo corretta analisi, sono risultati non classificabili in una specifica categoria.
Necessari
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Garantiscono, in modo anonimo, le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza della piattaforma.
ACCETTA E SALVA